Torta con crema al limoncello e pesche sciroppate

Per realizzare la ricetta Torta con crema al limoncello e pesche sciroppate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta con crema al limoncello e pesche sciroppate

Ingredienti per Torta con crema al limoncello e pesche sciroppate

baccello di vanigliaburrocannellafarinafarina 00lattelievitolievito per dolcilimoncellolimonipasta frollapeschepesche sciroppatesalesciroppotuorlo d'uovouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta con crema al limoncello e pesche sciroppate

La ricetta Torta con crema al limoncello e pesche sciroppate è un dolce che unisce sapori estivi e freschezza, ideale per le occasioni speciali o semplicemente per un dessert gradevole. Questa torta, con il suo guscio di pasta frolla, la crema al limoncello e le pesche sciroppate, rappresenta una combinazione di sapori e textures che risulta essere particolarmente apprezzata.

La preparazione di questa torta inizia con la crema al limoncello.

  • Si comincia facendo bollire il latte con un baccello di vaniglia inciso a metà, per poi montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata e, poco alla volta, unire il latte bollente privato del baccello di vaniglia, lo sciroppo delle pesche e la crema di limoncello.
  • A questo punto, si mette il composto sul fuoco e si fa bollire per pochi minuti, mescolando continuamente, fino a quando la crema non si sarà addensata.
  • Successivamente, si prepara la pasta frolla, impastando velocemente gli ingredienti senza lavorarli troppo, per poi formare una palla e metterla in frigorifero per circa 30 minuti.
  • Trascorso questo tempo, si stende la pasta frolla tra due fogli di carta da forno, la si trasferisce in una teglia imburrata e infarinata, si bucherella il fondo e si versa la crema.
  • Infine, si ricopre la superficie con le pesche tagliate a spicchi e si inforna a 180° per 40/50 minuti, o fino a quando la superficie non risulta leggermente dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.