Cuor di mela

Per realizzare la ricetta Cuor di mela nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cuor di mela

Ingredienti per Cuor di mela

burrocannellamelemielepasta briséeuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cuor di mela

La ricetta Cuor di mela è una proposta semplice e golosa ideale per una prima colazione o una merenda. I Cuor di mela uniscono il sapore deciso della mele caramellata con miele e cannella, mitigato dalla leggerezza della pasta brisée croccante. Questa versione, creata per un consumo rapido, si caratterizza per la forma tondeggiante e vistosa, ottenuta ritagliando la pasta con un stampino a cuore. L’uso del zucchero a velo come finitura conferisce un tocco dolce leggero, completando l’armonia tra elemenat naturali e croccante. Il piatto è diventato popolare grazie alla sua immediatezza e al successo immediato, ideale per chi ama preparazioni veloci ma affettuose.

  • Sbuccia le mele, elimina i torsoli e tagliale a cubetti sottili. Cuecile in una padella con un po’ di burro, miele e cannella, facendo soffondere a fogo medio per 10 minuti, fino a quando non saranno morbide. Lasciale raffreddare per evitare che il ripieno si stemperi durante la cottura successiva.
  • Srotola il disco di pasta brisée e pinzala leggermente. Usando una forchetta, bucherella la superficie per prevenire l’espansione durante la cottura. Taglia dei cuori regolari, usando un modello o una tazzina come guida.
  • Ripassa delicatamente i bordi di alcuni cuori con rosso d’uovo sbattuto. Riempisci ognuno con un cucchiaio del composto alla mela già preparato, poi coprici con un secondo disco di pasta a cuore. Premi i bordi per sigillarli bene, creando una chiusura ermetica. Spruzzare o spennellarne leggermente per un leggero colore dorate.
  • Disponi i Cuor di mela su una teglia rivestita con carta forno. Inforna a 190°C statica per 10-12 minuti, finché la pasta non si è colorata doratamente. Esegui la cottura in modo che la base sia croccante e il ripieno sia ben assemblato.
  • Lascia raffreddare per pochi minuti, poi spolvera con zucchero a velo per una chiusura elegante. Servi caldi o a temperatura ambiente, accoppiandoli con un caffè o latte denso per una combinazione perfetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.