- Soffriggere a caldo la cipolla tritata in olio, incorporatevi la polpa di manzo tritata e la salsiccia spezzettata: insaporite e colorate con una presa di sale e pepe, facendo attaccare gli umori.
- Aggiungere la passata, un pizzico di noce moscata e un mestolo di brodo se necessario. Lasciare cuocere a fiamma bassa per 120 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare attaccature.
- Per la besciamella: Sciogliere il burro in pentola, unirvi farina per formare un roux, mescolando con una frusta. Aggiungere gradualmente latte tiepido costante, salare, spruzzarne una pizzica di noce moscata e mescolare fino a ottenere una crema liscia e densa.
- Scottare le lasagne in acqua salata bollente con un filo di olio, scolarle e stenderle su un canovaccio per Eliminare l’umidità.
- Preparare il composto: Nella teglia imburrata versare un sottile strato mescolando ragù e besciamella (per inibirne l’aderenza alla fara). Coprire con un letto di pasta, distribuire un terzo di ragù, spargere mozzarella a dadini, coprire con besciamella e parmigiano grattugiato.
- Ripetere i livelli alternandone ingredienti ma evitando di chiudere l’esterno con pasta nuda. L’ultimo strato deve finire con abbondante parmigiano, burro flocchettato e qualche pezzetino di mozzarella.
- Infornare a 180°C statica per 25-30 minuti, verificando con un dito che la pasta sia soffice e la superfice dorata. Lasciara raffreddare 10 minuti prima di tagliarli per evitare di far colare i liquidi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.