Lasagne al forno

Per realizzare la ricetta Lasagne al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne al forno

Ingredienti per Lasagne al forno

besciamellaburrocarne macinatacipollafarinalasagnelatte interomozzarellanoce moscataolioparmigianopassata di pomodoropasta sfogliapepepolpa di manzo tritatasalesalsicceuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne al forno

La ricetta Lasagne al forno è un classico della cucina italiana, riconoscibile per la sua combinazione di strati cremosi e gustosi. Questo piatto si distingue per la sinfonia di sapori: il ragù intenso allo spezzaostia e spezie, unito alla morbidezza della besciamella alle noce moscata, culminante in un’arricchitura di mozzarella fusa e parmigiano. Tradizionalmente gustato per celebrare occasioni come domeniche o feste, richiedeva originariamente tempo di preparazione, ma oggi è adattabile anche con ingredienti pronti per agevolare il processo. Il risultato, una pasta sfoglia cotta in croccante equilibrio in forno, racconta l’essenza della cucina condivisa e affettuosa.

  • Soffriggere a caldo la cipolla tritata in olio, incorporatevi la polpa di manzo tritata e la salsiccia spezzettata: insaporite e colorate con una presa di sale e pepe, facendo attaccare gli umori.
  • Aggiungere la passata, un pizzico di noce moscata e un mestolo di brodo se necessario. Lasciare cuocere a fiamma bassa per 120 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare attaccature.
  • Per la besciamella: Sciogliere il burro in pentola, unirvi farina per formare un roux, mescolando con una frusta. Aggiungere gradualmente latte tiepido costante, salare, spruzzarne una pizzica di noce moscata e mescolare fino a ottenere una crema liscia e densa.
  • Scottare le lasagne in acqua salata bollente con un filo di olio, scolarle e stenderle su un canovaccio per Eliminare l’umidità.
  • Preparare il composto: Nella teglia imburrata versare un sottile strato mescolando ragù e besciamella (per inibirne l’aderenza alla fara). Coprire con un letto di pasta, distribuire un terzo di ragù, spargere mozzarella a dadini, coprire con besciamella e parmigiano grattugiato.
  • Ripetere i livelli alternandone ingredienti ma evitando di chiudere l’esterno con pasta nuda. L’ultimo strato deve finire con abbondante parmigiano, burro flocchettato e qualche pezzetino di mozzarella.
  • Infornare a 180°C statica per 25-30 minuti, verificando con un dito che la pasta sia soffice e la superfice dorata. Lasciara raffreddare 10 minuti prima di tagliarli per evitare di far colare i liquidi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.