Polpette di carne alle olive con salsa al pomodoro

Per realizzare la ricetta Polpette di carne alle olive con salsa al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di carne alle olive con salsa al pomodoro

Ingredienti per Polpette di carne alle olive con salsa al pomodoro

agliocarne macinataerbe aromaticheolio di semiolive nereoriganopane tostatopangrattatopassata di pomodoropaté di olivepeperoncinopollopomodorisalesalsa di pomodorosugotacchinouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di carne alle olive con salsa al pomodoro

La ricetta Polpette di carne alle olive con salsa al pomodoro è un secondo saporito e rustico, veloce da realizzare, ideale per una bella cena in famiglia. Questo piatto è caratterizzato da un sapore intenso e gustoso, grazie alla combinazione di carne macinata, olive e salsa al pomodoro. Solitamente viene gustato con un sughetto che “chiama” la scarpetta con il pane.

Per preparare le Polpette di carne alle olive con salsa al pomodoro, seguite questi passaggi:

  • Tritate al mixer le fette di pane in cassetta con le olive e i capperi, oppure sostituite con un paté di olive nere già pronto.
  • Mettete in una ciotola la carne macinata, aggiungete il trito di pane e olive, l’uovo e un pizzico di sale, mescolando bene con le mani per far amalgamare il composto.
  • Aggiungete una cucchiaiata di pangrattato se necessario e, a piacere, uno spicchio d’aglio tritato finemente.
  • Coprite la ciotola con la pellicola e fate insaporire in frigorifero per 20-30 minuti.
  • Fate soffriggere in una padella l’aglio con il peperoncino in un filo di olio extravergine, poi aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per 10-15 minuti a fuoco basso.
  • Prendete l’impasto delle polpette e formate delle palline di grandezza regolare, schiacciandole leggermente tra i palmi, poi passatele nella semola di grano duro o nel pangrattato.
  • Scaldate in una padella a parte un paio di cucchiai di olio e friggetevi le polpette per 6-7 minuti, a seconda della grandezza, rigirandole una o due volte.
  • Quando le polpette sono pronte, trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, poi mettetele nella padella con il sugo di pomodoro e proseguite la cottura per altri 4-5 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 tu che tipo di zucca sei? fai il nostro test e scopri il risultato

    🎃 tu che tipo di zucca sei? fai il nostro test e scopri il risultato


  • Raccolta di ricette per festeggiare halloween

    Raccolta di ricette per festeggiare halloween


  • Gnocchi di zucca alla romana

    Gnocchi di zucca alla romana


  • 🎃 timballo di riso alla zucca in friggitrice ad aria

    🎃 timballo di riso alla zucca in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.