Arrosto di vitella al curry

Per realizzare la ricetta Arrosto di vitella al curry nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Arrosto di vitella al curry

Ingredienti per Arrosto di vitella al curry

aglioarrostocipollacurryfecola di patateoliopancettapepepisellirosmarinosalesalviavino biancovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arrosto di vitella al curry

La ricetta Arrosto di vitella al curry è un incontro tra note aromatiche decise del curry e la carnosiità della vitella cotta a lungo, arricchita da erbe aromatiche e vino bianco. Il piatto esalta un equilibrio tra il leggero piccante della spezia e note speziate dolci. L’accompagno di piselli saporiti, cucinati con pancetta e cipolle, si intona armoniosamente con la carne tenere. La preparazione richiede cottura lenta per un ammanto uniforme di sapori, risaltando un’idea innovativa che adatta il curry ad una base rossa, classica per secondi in occasione di pranzi festivi.

  • Sale e peppe l’arrosto di vitella, poi lo rosola in una pentola con aglio, cipolla e olio caldo da entrambi lati finché la superficie non divenga dorata.
  • Sfumate con vino bianco per far evaporare l’alcol, quindi spolverate curry, rosmarino e salvia. Aggiungete acqua calda sufficiente a coprire per due terzi l’arrosto.
  • Coprite, cuocete a fuoco lento per 90 minuti, ribaltando la carne diverse volte e aggiungendo acqua calda soltanto se necessario. Lasciate raffreddare l’arrosto su una taglieria per taglierlo facile e con texture consistente.
  • Per i piseli: soffriggete pancetta a dadini e cipolla affettata, finché la pancetta non diventa croccante. Aggiungete i piselli surgelati insieme all’acqua, sale e pepe, cuocendoli a fuoco moderato per 20 minuti o finché l’acqua non si sia evaporata.
  • Prima di servire, se il sugo è troppo liquido, incorporatesate un cucchiaio di fecola di patate mescolato a acqua fredda e mescolate per addensare.
  • Servite fette sottili di arrosto su piatto caldo, condite con il sughio arrosto e decorate con piselli cotti. Scegliete l’accompagno con riso o patate lesso per catturare i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.