Per preparare la Ricetta Ravioli ripieni di broccolo romano su fonduta di pecorino romano, cominciate a lavorare la pasta sfoglia per i ravioli. Mettete su un piano da lavoro la farina 00 a fontana con al centro le uova e un pizzico di sale. Impastate aggiungendo un cucchiaino d’olio e continuate a lavorare il composto di farina e uova per circa 10-12 minuti fino ad arrivare ad un impasto elastico ed omogeneo.
- Mettete su un piano da lavoro la farina 00 a fontana con al centro le uova e un pizzico di sale.
- Impastate aggiungendo un cucchiaino d’olio e continuate a lavorare il composto di farina e uova per circa 10-12 minuti fino ad arrivare ad un impasto elastico ed omogeneo.
- Formate una panetto e avvolgetelo con della pellicola per alimenti, lasciandolo riposare per almeno 30 minuti.
- Pulite il broccolo romano lasciando solo le cimette.
- Lessatele in acqua salata fino a quando si saranno ammorbidite.
- In una padella mettete dell’olio, aglio, peperoncino e 2/3 alici sott’olio sminuzzate.
- Lasciate insaporire per alcuni minuti.
- Togliete l’aglio e il peperoncino e con una forchetta schiacciate il broccolo.
- Aggiungete il parmigiano, regolate di sale e mescolate fino ad arrivare ad un composto omogeneo.
- Stendete la pasta con il mattarello, formate delle strisce lunghe e sottili.
- Mettete sopra con l’aiuto di un cucchiaio dei mucchietti di farca distanziandoli tra loro.
- Chiudete con un’altra striscia di pasta sfoglia, sigillate bene i bordi, fate uscire l’aria e con l’apposito stampino formate i ravioli.
- Portate a bollore l’acqua leggermente salata per la pasta.
- Preparate la fonduta.
- In un pentolino mettete il latte e la panna e quando sono caldi aggiungete il pecorino e un pizzico di pepe.
- Con una frusta mescolate per evitare che si formino dei grumi per circa 5 minuti.
- Quando l’acqua bolle, inserite delicatamente i ravioli.
- Lasciate cuocere per 5 minuti.
- In un piatto da portata mettete la fonduta di pecorino romano.
- Scolate i ravioli e adagiateli sopra la salsa.
- Se lo gradite potete terminare con un ulteriore spolverata di pecorino e dell’altra fonduta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.