Terrina di bietole al prosciutto per stagioniamo

Per realizzare la ricetta Terrina di bietole al prosciutto per stagioniamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Terrina di bietole al prosciutto per StagioniAMO

Ingredienti per Terrina di bietole al prosciutto per stagioniamo

albumibietolecarotecipollottinoce moscataoliopangrattatoparmigianopepeprosciutto cottoricotta frescasaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Terrina di bietole al prosciutto per stagioniamo

La ricetta Terrina di bietole al prosciutto per StagioniAMO è una deliziosa creazione che si adatta perfettamente alla stagione delle bietole. Questo piatto è un’ottima scoperta per chi cerca qualcosa di gustoso e leggero da servire come antipasto o anche come accompagnamento a un’insalata o un contorno.

La ricetta si basa sulla bietola da taglio, che viene lessata e poi mescolata con prosciutto cotto, zucchine, ricotta fresca, parmigiano e pangrattato. La torta finale è un’opera d’arte culinaria che presenta sapori caratteristici della stagione e che piace particolarmente per il sapore delicatamente terroso e minerale delle bietole.

Ecco come preparare la Terrina di bietole al prosciutto per StagioniAMO:

  • Lavare molto bene le bietole, sciacquandole più volte in acqua corrente sino ad eliminare ogni residuo di terra e cuocerle in un’ampia pentola per circa 5 minuti.
  • Unire quindi le zucchine lavate e ridotte a rondelle e lasciare cuocere coperte fino a quando risulteranno tenere.
  • Frullare le verdure nel mixer e raccogliere il composto in una capace terrina; unirvi l’uovo, l’albume, il prosciutto cotto anch’esso tritato, il parmigiano, la ricotta ed un paio di cucchiai di pangrattato.
  • Mescolare sino ad ottenere un composto omogeneo e profumare con la noce moscata grattugiata.
  • Pulire le carote, tagliarle a dadini e scottarli per 4-5 minuti in acqua bollente leggermente salata.
  • Imburrare uno stampo da plumcake e versarvi il composto, livellando la superficie.
  • Coprire con un foglio di carta forno, anch’esso imburrato, e cuocere a bagnomaria in forno caldo a 200° per circa 45 minuti.
  • Sfornare, lasciare raffreddare e riporre la terrina in frigorifero per una notte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.