Per preparare questo piatto, occorrono due impasti differenti, entrambi a base di farina manitoba e lievito naturale, ma con l’aggiunta di farina integrale nel secondo impasto. La preparazione richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale ripaga dell’impegno.
- Preparate il primo impasto, amalgamando il lievito naturale con il latte tiepido e il miele, quindi aggiungete la farina e impastate per circa 10 minuti.
- Fate riposare l’impasto per 5 minuti, poi aggiungete il sale e impastate per altri 10 minuti, fino a ottenere un impasto morbido e non appiccicoso.
- Ripetete gli stessi passaggi per preparare il secondo impasto, aggiungendo sia la farina manitoba che la farina integrale.
- Trascorso il tempo di lievitazione, stendete i due impasti e fate due pieghe, quindi dividete ogni impasto in due parti e stendeteli a formare un filone.
- Intrecciate un filone di impasto normale con un filone di impasto integrale e mettetelo nello stampo del plumcake, coprendo con pellicola trasparente.
- Fate lievitare per 2-3 ore, quindi infornate in forno preriscaldato a 200° per 30-35 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.