Lasagne al pesto e verdure

Per realizzare la ricetta Lasagne al pesto e verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne al pesto e verdure

Ingredienti per Lasagne al pesto e verdure

basilicobesciamellabroccoliburrocarotecavolfiorefarina 00lasagnelatteparmigianopeperonipestosaletaccolezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne al pesto e verdure

La ricetta Lasagne al pesto e verdure

Questo piatto è la quintessenza del delicato profumo e del gusto italiano. Un primo piatto adatto ai giorni di festa, dove il pesto e le verdure si uniscono in armonia allelasagne. Contrariamente alle mode attuali, queste lasagne sono genuinamente fatte in casa, senza l’utilizzo di pancarrè o altri ingredienti innovativi. Il risultato è un piatto saporito e sostanzioso, che lascerà i vostri commensali soggiaciuti.

Ricetta Lasagne al pesto e verdure:

  • Procuratevi una casseruola ed un mestolo di legno. Preparate il roux, un composto a base di burro e farina che serve da base. Fondete il burro nella casseruola, aggiungete tutta la farina e mescolate continuamente col cucchiaio di legno. Cuocete per pochi minuti fino a quando il composto non sarà dorato.
  • Inserire il latte, precedentemente scaldato ma non portato a bollire, a filo e continuate a cuocere finchè non addensa leggermente.
  • Lavate e tagliate le verdure a julienne e separate le cime di broccoli e cavolfiori, sbollentatele in acqua salata per 5-6 minuti, scolate e lasciate asciugare.
  • Preparate quattro strati di pasta, besciamella, pesto, parmigiano e verdure. Se la besciamella si fosse rassodata troppo allungatela con del latte. Infornate a 200°C per una ventina di minuti nella parte bassa del forno.
  • Trascorsi venti minuti controllate la cottura della pasta bucandola con una forchetta, se morbida trasferite la teglia a metà forno proseguendo la cottura per altri dieci minuti. Gli ultimi 2-3 minuti accendere il grill e lasciar grigliare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.