Gateau di patate

Per realizzare la ricetta Gateau di patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Gateau di patate

Ingredienti per Gateau di patate

formaggio provola affumicatamentanoce moscataolioolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopatatepeperoncinoprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gateau di patate

La ricetta Gateau di patate, un piatto unico ricco e sostanzioso, è una proposta autentica tra sapore salato della provola affumacata, croccantezza delle patate sabbiose e la cremosità del composto con il prosciutti. Risalta il gioco tra la base croccante e il ripieno morbido, arricchito da prosciutto, formaggi scurati ed erbe come la noce moscata. La sua forma da plumcake ne rende un’esperienza visuale e gustativa che è spesso apprezzata come pasto completo, ideale per incontri en famiglia o serate speciali.

  • Lessare per 1 ora 700 gr di patate con la buccia e scolarle, sbucciate dopo il cotturo.
  • Sbucciare 400 gr di patate separate, tagliarle a fette sottile e condirle con olio, sale e pangrattato (trattenendo un po’ di pangrattato per il finale.
  • Schiacciare le patate cotte, mescolando noce moscata, 1 uovo, sale, poi incorporare prosciutto a dadini, provola affumacata, parmigiano grattugiato.
  • Preriscaldre il forno a 200°C ventila.
  • Oleare uno stampo antiaderente per plumcake, coprirlo con una foglietta di carta forno bagnato e strizzato.
  • Ricoprire la base e i lati del stampo con le patate sabbiose, poi riempirla con l’impasto composto, livellandolo e ripiegate le patate esterni verso l’interno.
  • Cospargere con il pangrattato rimanente e versare un filo d’oiu extra-vergine sulla superfice.
  • Cucinarlo per 20-25 minuti, quindi lasciar raffreddàre 10 min prima di disessòrare il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salmone in oliocottura con salsa al sedano

    Salmone in oliocottura con salsa al sedano


  • Orecchiette con crema di canocchie

    Orecchiette con crema di canocchie


  • Vellutata di melanzane

    Vellutata di melanzane


  • Linguine con zucchine e bacon

    Linguine con zucchine e bacon


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.