- Privare le fave fresche del baccello e della buccia, poi cuocerle a filo con uno scalogno fritto in olio extravergine di oliva.
- Quando le fave sono morbide, passarle con un frullatore ad immersione insaporendole con sale e pepe; eventualmente allungare con l’acqua di cottura dei paccheri.
- Nel frattempo, lessare i paccheri in acqua salata e conservare una parte del liquido di cottura per la vellutata.
- Pulire le cozze e farle aprire in padella con un filo d’olio; conservare l’acqua rilasciata per arricchire il sapore della pasta.
- Frullare la mozzarella di bufala con un cucchiaio d’olio, scorza grattugiata di mezzo limone, sale e pepe, fino a ottenere una crema granulosa.
- Completare montando il piatto: versare la vellutata di fave, adagiarvi i paccheri farciti con la crema di bufala, ornare con le cozze sgusciate e guarnire con pistacchi tritati, pomodorini e olio a crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.