Questo piatto è un vero e proprio omaggio alla tradizione, con i sapori di carne, pomodoro e cipolla che si uniscono in armonia per creare un gusto unico. La polenta, che accompagna il piatto, aggiunge una consistenza cremosa e un sapore delicato che si abbina perfettamente con l’amatore di carne. Il piatto è un vero e proprio must della stagione estiva, quando la natura regala ingredienti freschi e saporiti che si uniscono per creare un’esperienza gastronomica indimenticabile.
- Prendete il primo passaggio: occupatevi delle cipolle, sbucciatele e tagliatele fini fini.
- Proseguite tagliando la salsiccia in pezzettini lunghi tre centimetri e fatele rosolare in padella senza aggiunte di condimenti per 5 minuti.
- Togliete la salsiccia dal tegame e mettetela da parte.
- Nello stesso tegame fate stufare a fuoco moderato le cipolle con 3 cucchiai di olio extra vergine. Le cipolle devono sudare, se il fondo di cottura si dovessero asciugare troppo aggiungete un mestolo di brodo o di acqua calda.
- Cuocete per una ventina di minuti e poi unite la polpa di pomodoro.
- Fate cuocere per altri 20 minuti; regolate di sale e di pepe e aggiungete il latte.
- Unite le salsicce alle cipolle stufate e fate insaporire il tutto per altri 10 minuti.
- Profumatelo con del prezzemolo fresco tagliato fine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.