La preparazione delle Tagliatelle cozze e carciofi è un po’ più complessa, ma ne vale la pena. Ecco i passaggi principali:
- Pulisci i carciofi, eliminando le foglie esterne dure, sbuccia il fondo e il gambo, lava e metti a bagno in acqua e limone.
- Cuoci i carciofi in acqua bollente con quelques goccia di limone e un pizzico di sale per 12 minuti.
- Pulisci le cozze, togli via il bisso, raschia il guscio se necessario, lava in acqua corrente e lascia a bagno con acqua e sale per 20 minuti.
- Cuoci le cozze con acqua, vino, aglio e prezzemolo, finché non sono tutte ben aperte.
- Togli le cozze dal guscio e metti l’acqua di cottura in un bicchiere e lascia depositare le impurità sul fondo.
- Metti in una padella capiente olio, carciofi, cozze, acqua di cottura delle cozze, aglio e prezzemolo.
- Lessare le tagliatelle in acqua salata per 2 minuti di meno del tempo consigliato sulla confezione, scola e finisci la cottura in padella.
- Recupera l’aglio e a fuoco spento metti un filo d’olio e pochissimo aglio tagliato sottile, una spolverata di prezzemolo senza eccedere, mescola con cura e servi le tagliatelle cozze e carciofi calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.