Per realizzare la ricetta Crema al latte di riso senza uova, ricetta vegan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crema al latte di riso senza uova, ricetta vegan
amido di maismaizenarisozucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crema al latte di riso senza uova, ricetta vegan
La ricetta Crema al latte di riso senza uova, ricetta vegan, è una versione leggera e dolce della classica crema di latte, ideale per chi segue una dieta vegana o intollerante al lattosio. La crema, di consistenza cremosa e sapore delicatamente dolce, si adatta a mille interpretazioni: da base per mousse, ripieno per torte, glassa per budini, o versioni fredde come base di gelati estivi. Il latte di riso ne conferisce un retrogusto naturale non troppo zuccherato, mentre l’amido di mais lo rende straordinariamente denso e setoso. Versatile e ipocalorica, diventa un alleato per dessert estivi che uniscono gusto e leggerezza.
Versa 250 ml di latte di riso in una ciotola e unisci gradualmente la maizena, setacciata, mescolando per ottenere una crema omogenea senza grumi.
Nel pentolino versaci il rimanente latte di riso, aggiungi lo zucchero e scalda a fuoco medio. Quando arriva a 60-70°C, amalgama la miscela di maizena e latte pre-impastata.
Mescola costantemente con un cucchiaio elastico durante la cottura: la crema inizierà a spessirsi. Continua finché non raggiunge la densità di una crema pasticcera (3-4 minuti).
Trasferisci subito la crema in una ciotola resistente al caldo. Coprila con pellicola trasparente a contatto per evitare una crosticina, e lasciala raffreddare a temperatura ambiente, poi conserva in frigo fino a 4 giorni.
Prima di usare, assicurati che sia a temperatura ambiente per un migliori versatilità. Puoi arricchirla con estratti di vaniglia, cacaoscioccolato o aroma a scelta, oppure usare direttamente come base neutra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta
Uova al pomodoro
Parmigiana di melanzana al forno
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!