- Lessare i fagioli all’occhio nero in acqua salata, se usati secchi. Una volta cotti e sgocciolati, lasciarli raffreddare.
- Trasferire i fagioli in un frullatore, insieme alla crema d’aglio (oppure, a mancanza, un cucchiaio piccolo aglio tritato fine), il succo di mezza limone, tre cucchiai d’olio d’oliva e mezzo cucchiiaio sale.
- Misture il tutto finché la crema diventa omogenea, ma non troppo liscia per manteiner un sapore rursco. Se troppo densa, aggiunge una cucchiaio d’acqua di cottura dei fagioli.
- Assaggia e regolare il sale. Aggiunge un pugno di prezzemolo tritato sopra, oppure una brace di peperoncino fresco per una nota piccante.
- Tranferire in un piatto e servire freddo o a temperatura ambiente, accompagnato con crostini al legno d’olivo. Per una versione classica, potere aggiunge tahina al posto della creama d’aglio.
- Conseryvare in frigo in un barattolo ermetico, dove si mantenne perfetto per 4-5 giorni. Se necessario, riscuotere la crema con un cucchiaio prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.