Torta all’arancia e ciobar

Per realizzare la ricetta Torta all’arancia e ciobar nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta all'arancia e ciobar

Ingredienti per Torta all’arancia e ciobar

arancefarinaglassalievitoolio di semi di girasolesaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta all’arancia e ciobar

La ricetta Torta all’arancia e ciobar

È una deliziosa torta che unisce i sapori della stagione, come l’arancia e il ciobar, che si uniscono in un piatto unico che è sia dolce, sia salato. È una ricetta che richiede attenzione e cura, ma che vale la pena di preparare. L’arancia è il protagonista di questa ricetta, con la sua polpa e la sua scorza che si uniscono con il ciobar, creando un piatto unico.

Per iniziare, è importante preparare il frullato di arancia, che sarà il fondo della torta. Si possono utilizzare più arance per creare un frullato più intenso e profumato. Dopodiché, si monta la crema di uova con zucchero e farina, aggiungendo il frullato di arancia e l’olio. Si mescola bene e si unisce il ciobar e la farina. Si versa il composto nella forma e si cuoce a fuoco lento fino a quando non sarà pronto.

Una volta cotta, si lascia raffreddare e si prepara la glassa. Si mescola zucchero e acqua per creare una glassa liscia e fluida. Si versa la glassa sulla torta e si lascia rassodare nel frigo.

  • Lavare le arance e ricavare la polpa.
  • Frullare la polpa di arancia in un frullatore fino ad ottenere un frullato liscio.
  • Mettere le uova, un pizzico di sale e lo zucchero nel contenitore della planetaria e montare fino ad ottenere una crema spumosa.
  • Unire l’olio e continuare a lavorare, aggiungere anche il frullato di arancia e amalgamare.
  • Aggiungere la miscela di farina al composto di uova e lavorare fino ad ottenere un composto liscio.
  • Imburrare ed infarinare uno stampo con diametro 22 cm e rovesciare il composto ottenuto.
  • Cuocere nel forno preriscaldato a 180° per circa 55 minuti.
  • Piena cotta e lasciare raffreddare.
  • Preparare la glassa, mettendo lo zucchero setacciato in una scodella insieme a 2 cucchiai di acqua fredda e all’aroma di arancia,
  • agguantarla e stendere fino ad ottenere una massa colante e liscia.
  • Sistemare la torta su un vassoio, versare la glassa al centro e spalmarla delicatamente sulla superficie con l’aiuto di un coltello.
  • Spolverizzare con lo zucchero aromatizzato e lasciare rassodare nel frigo per almeno un ora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.