Ciambella bicolore alla vaniglia e cacao

Per realizzare la ricetta Ciambella bicolore alla vaniglia e cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella Bicolore alla Vaniglia e Cacao

Ingredienti per Ciambella bicolore alla vaniglia e cacao

baking powderburrocacao amarofarinalattelievitolievito in polveresaleuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella bicolore alla vaniglia e cacao

La ricetta Ciambella Bicolore alla Vaniglia e Cacao è un piatto classico della tradizione italiana che incanta con la sua semplicità e l’armonia dei sapori. Questa ciambella, tipica della nostra cultura culinaria, è un dolce che piace a tutti, sia per la sua presentazione invitante, sia per il sapore caratteristico dei due impasti. La ciambella bicolore è un piatto che si consuma solitamente per colazione o come spuntino, è un classico della nostra tradizione culinaria.

La combinazione dei due impasti, uno alla vaniglia e uno al cacao, dà vita a una ciambella unica e ricca. L’impasto alla vaniglia è realizzato con uova, zucchero, vanillina e latte, mentre l’impasto al cacao è fatto con cacao amaro, uova, zucchero e latte. La ciambella è cotta in forno a 200°C per circa 40 minuti.

Per creare una ciambella bicolore alla vaniglia e cacao, occorre seguire i passaggi seguenti:

  • Mischiare con un frullatore le uova, lo zucchero, la vanillina e il latte per realizzare l’impasto alla vaniglia.
  • Aggiungere il burro morbido e la farina setacciata all’impasto alla vaniglia.
  • Montare l’altra metà dell’impasto al cacao con il cacao amaro, le uova, lo zucchero e il latte.
  • Fondere l’impasto al cacao e versarlo sull’impasto alla vaniglia in uno stampo da 24cm.
  • Infornare a 200°C per circa 40 minuti.
  • Sformare la ciambella e lasciarla raffreddare su una gratella.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.