Per preparare gli Arancini di riso, seguite questi passaggi:
- Iniziate facendo lessare 350g di riso in poca acqua salata fino a quando il riso non avrà assorbito tutta l’acqua. A questo punto, aggiungete nella stessa pentola i tuorli d’uovo, lo zafferano, il parmigiano ed una noce di burro, amalgamando tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Spianate il riso su di un ripiano e fatelo raffreddare.
- Nel frattempo, mettete in una pentola un filo d’olio e fate soffriggere la cipolla tritata finemente, poi aggiungete la carne tritata e fatela rosolare assieme ad una spolverata di pepe ed un pizzico generoso di sale.
- Una volta che la carne si sarà rosolata, aggiungete il concentrato di pomodoro stemperato in un bicchiere colmo d’acqua e fate cuocere a fuoco lento fino a quando il liquido non si sarà assorbito ed avrete ottenuto il vostro ragù.
- Tagliate a cubetti il pecorino primo sale e assemblate l’arancino: prendete un pugno di riso e spianatelo sul palmo della vostra mano, adagiate con un cucchiaio un po’ di ragù e qualche cubetto di formaggio, poi chiudete il vostro timballo adagiando con l’altra mano un altro strato di riso e dategli una forma di palla.
- Una volta creati i vostri timballi, passateli nell’uovo sbattuto e poi nel pan grattato, infine friggete i vostri arancini in abbondante olio di semi fino a quando non si saranno dorati.
- Fateli asciugare su apposita carta per fritti o carta assorbente e servite ancora caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.