Lussebullar

Per realizzare la ricetta Lussebullar nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Lussebullar

Ingredienti per Lussebullar

briochesburrofarinalattelievito di birrapagnottasaletuorlo d'uovouovauvettazafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lussebullar

La ricetta Lussebullar appartiene alla tradizione culinaria del nord Europa ed è un dolce molto popolare, in particolare durante il periodo natalizio.

Queste brioche soffici e delicate si caratterizzano per il tocco profumato dello zafferano e per l’aroma delicato dell’uva passa, creando un piatto perfetto per un momento speciale.

  • Sciogliere il burro a bagnomaria e lasciarlo raffreddare.
  • In un recipiente, unire il latte, lo zucchero, il burro , l’uovo intero e il lievito di birra. Mescolare fino a sciogliere il lievito.
  • Aggiungere la farina, lo zafferano e un pizzico di sale. Impastare fino ad ottenere una pagina liscia e omogenea.
  • Mettere l’impasto in un canovaccio umido e lasciarlo lievitare per un’ora.
  • Dividere l’impasto in pezzi di circa l’uovo e formare dei rotondi lunghi 30-40cm.
  • Arrotolare le estremità del rotolo su se stesse per ottenere la forma a “S”.
  • Disporre le ‘Lussebullar’ su una teglia coperta di carta da forno.
  • Decorare con uva passa e una spennellata di tuorlo d’uovo. Se si desidera, aggiungere zucchero in granella o semolato.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 220°C per 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.