Orecchiette con cime di rapa

Per realizzare la ricetta Orecchiette con cime di rapa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette con cime di rapa

Ingredienti per Orecchiette con cime di rapa

acciugheaglioolioorecchiettepeperoncinorapesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette con cime di rapa

La ricetta Orecchiette con cime di rapa è un classico della cucina pugliese, famoso per il contrasto tra la leggerezza della pasta e l’intensità delle verdure in brodo, arricchite dal sapore salmastro delle acciughe. Questo piatto si contraddistingue per l’equilibrio tra il gusto amaro delle cime di rapa e il tocco dolce-piccante dell’aglio e del peperoncino. Spesso servito con un filo di olio extra a crudo, è una scelta popolare per pranzi domenicali o pietanze autunnali, quando le cime di rapa sono più pregiate.

  • Mondate e eliminate i gambi duri e le foglie marce, conservando solo le cime più tenere.
  • Bollitele in acqua salata per 5-7 minuti, fino a quando le cime risultano morbide ma non molli; scolatele e tenetele da parte.
  • In una padella capiente, fate scaldare l’olio, aggiungete le acciughe, l’aglio schiacciato e il peperoncino tritato; fate cuocere a fuoco medio finché le acciughe si saranno completamente sciolte.
  • Scolatele bene e aggiungetele alla padella insieme alle cime di rapa tagliate in pezzi grossi; fateli insaporire per circa 2 minuti.
  • Lessate le orecchiette in acqua bollente salata seguendo le indicazioni sulla confezione; scolatele e versatele nella padella con il condimento.
  • Riaccendete il fuoco e mescolate energicamente per circa 1-2 minuti, lasciando la pasta assorbire tutti gli aromi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.