Ingredienti per Pesce persico in salsa di zafferano
- farina 00
- filetti di persico
- limoni
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- sale
- vino
- vino bianco
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pesce persico in salsa di zafferano
Nel contesto della tradizione culinaria italiana, il pesce persico viene spesso preparato in saporite salse, come ad esempio la salsa di pomodoro o la salsa di aglio. Tuttavia, la combinazione del pesce persico con la salsa di zafferano è un’innovazione culinaria che ne aggiunge un nuovo protagonista. Il profumo del zafferano risulta incondizionatamente speciale, rendendo il piatto unico e memorabile.
La ricetta si presenta particolarmente gradevole in un contesto informale, come ad esempio una festa o una cena tra amici. È quindi l’ideale per combinare un’intensa esperienza culinaria con l’ambiente più informale.
Per preparare la ricetta, si devono seguire i seguenti passaggi:
- Prendere 300g di filetti di persico freschi e pulireli dalle scaglie;
- Mettere i filetti in una padella con 1 cucchiaio di olio e 1 limone sbucciato e tritato, e lasciare cuocere per 3-4 minuti;
- Aggiungere 2 cucchiai di vino e 1 cucchiaio di vino bianco; lasciare cuocere per altri 2-3 minuti;
- Preparare la salsa di zafferano sciogliendo 1/2 cucchiaio di zafferano in 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine, poi aggiungere 2 cucchiai di farina 00 e mescolare bene;
- Mettere la salsa sulla padella con il pesce e mescolare bene;
- Servire il piatto caldo e decorare con un’ulteriore cucchiaiata di salsa e un po’ di sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.