Pomodori secchi piccanti sott’olio

Per realizzare la ricetta Pomodori secchi piccanti sott’olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pomodori secchi piccanti sott'olio

Ingredienti per Pomodori secchi piccanti sott’olio

acetoagliooliopeperoncinopomodoripomodori secchi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori secchi piccanti sott’olio

La ricetta Pomodori secchi piccanti sott’olio è una conserva che unisce acidità e piccantezza, grazie all’accoppiata tra aceto, aglio e peperoncino fresco. I pomodori secchi, rammolliti in un brodo di acqua e aceto, si intrecciano con ingredienti aromatici per dare un tocco speziato ideale come antipasto o accorpimento per primi piatti. Il sapore è fruttato, con note piccanti che salgono gradualmente, conservati in uno strato compatto di olio extravergine. La preparazione richiede pochi ingredienti ma cura costante, con risultati gustosi dopo due settimane di riposo in luogo fresco e buio.

  • Lavate i pomodori secchi in acqua fredda, limitandone l’assorbimento eccessivo.
  • Immergeteli in una pentola con un miscuglio di acqua e aceto a dosi pari e lasciateli bollire 3-4 minuti per rammollirli.
  • Scolate i pomodori, asciugateli capovolti su un telo pulito.
  • Sbucciate l’aglio, tagliatelo a fettine sottili, e preparate rondelle di peperoncino. Fate cullare quest’ultimo in acqua leggermente aceticata per 2-3 minuti, quindi asciugatelo.
  • Riempite i vasi alternando strati di pomodori, aglio e peperoncino, lasciando uno spazio di 2 cm dal bordo del recipiente.
  • Vestite con abbondante olio extravergine sino a coprire del tutto. Attendete un’ora prima di rabboccare l’olio, poi chiudete i vasi.
  • Sterilizzate i contenitori sigillati per 10-15 minuti in acqua bollente, per garantire una conservazione integra.
  • Deporiteli al buio per almeno 14 giorni prima dell’utilizzo, rassicurandone la mattonità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.