Per realizzare la ricetta Risotto alla zucca [ricetta curtiriso] nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Risotto alla zucca [ricetta curtiriso]
Come preparare: Risotto alla zucca [ricetta curtiriso]
La ricetta Risotto alla zucca [Ricetta Curtiriso] è una deliziosa variante del classico risotto milanese, adatta per gli amanti della stagione autunnale. La zucca, con la sua dolcezza e morbidezza, si accomoda perfettamente con il sapore salato del risotto e il tocco cremoso del burro. Questo piatto è ideale per un pranzo o una cena autunnale, quando la zucca è al suo apice di gusto e profondità.
Per preparare il piatto, inizia preparando gli ingredienti. Monda la zucca sbucciandola e privandola dei semi, quindi riducila a cubetti. Nel frattempo, metti a rosolare in una pentola la cipolla tritata con un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
Metti a rosolare in una pentola la cipolla tritata con un filo d’olio d’oliva extra-vergine
Quando la cipolla sarà dorata, aggiungi i cubetti di zucca e il riso Vialone Nano
Mescola il tutto e lascia a cuocere per qualche minuto o fino a quando il riso avrà asciugato tutto
Aggiungi il vino bianco secco e sfumalo prima di aggiungere il brodo vegetale
Lascia cuocere il risotto per almeno 20 minuti, aggiungendo il brodo a piccoli mestoli
Quasi a fine cottura, aggiungi il burro e il formaggio Parmigiano Reggiano, quindi manteca il piatto
Servi il risotto caldo e sprofonda nel sapore delle sue varie componenti
Tempo di preparazione: 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!