Il Risotto con salsiccia e radicchio è un piatto che richiede alcuni passaggi importanti per essere preparato correttamente:
- Verificate gli ingredienti e preparate il necessario: prendete 280g di riso Roma o Carnaroli, 200g di salsiccia di maiale, 200g di foglie di radicchio, un bicchiere di vino bianco secco e del parmigiano reggiano.
- In una padella posto al fuoco medio, aggiungete un filo d’olio e rosolate la salsiccia granata privata della pelle, il radicchio tritato grossolanamente e lo scalogno tritato finemente per un paio di minuti.
- Aggiungete il riso e fate tostare anch’esso per un paio di minuti per evitare che sfarini durante la cottura.
- Fate sfumare un abbondante bicchiere di vino bianco girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
- Quando il riso si sarà quasi asciugato, diminuite la fiamma e rabboccate con un paio di mestolate di brodo. Continuate così fino a cottura quasi ultimata.
- A cottura quasi ultimata, mantecate con del parmigiano reggiano e aggiungete per chi vuole qualche noce di burro e noce moscata.
- Mantienetevi al dente, il risotto deve essere leggermente umido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.