Millefoglie ai mirtilli

Per realizzare la ricetta Millefoglie ai mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MILLEFOGLIE ai mirtilli

Ingredienti per Millefoglie ai mirtilli

lattemascarponemirtillipanna frescapasta sfogliazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie ai mirtilli

La ricetta MILLEFOGLIE ai mirtilli è un dessert che unisce l’eleganza di una struttura soffice e croccante con il contrasto dei mirtilli freschi. Il piatto mescola sapori di zucchero di canna croccante, crema cremosa al mascarpone e l’acidità dei piccoli frutti, rendendolo ideale per occasioni speciali grazie alla sua forma scenografica. Il MILLEFOGLIE si gustano a temperature fresche, preferibilmente dopo una pausa in frigorifero, per consentire alla crema di solidificarsi leggermente e ai gusti di integrarsi. Il piatto richiama l’emozione di un dessert raffinato ma realizzabile con semplicità, grazie a ingredienti accessibili come panna montata e pasta sfoglia lavorata con cura.

  • Preriscaldate il forno a 180°C e stendete la pasta sfoglia su un piano infarinato. Dividetela in tre strati rettangolari con un coltello.
  • Con una forchetta forate la superficie di ciascun pezzo, spennellate con latte e distribuite 1 cucchiaio di zucchero di canna su ciascuno.
  • Cucinate i dischi in forno per 15 minuti, fino a doratura. Lasciateli raffreddare del tutto su una griglia.
  • In un mixing bowl, montate la panna fresca con lo zucchero a velo (200g) fino a consistenza ferma. Incorporate gradualmente il mascarpone per ottenere una crema compatta ma leggera.
  • Caricate la crema in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella ampia, poi conserve in frigorifero per 30 minuti per densificarla.
  • Sull’ospite da portata, posizionate il primo strato di pasta sfoglia fredda. Coprite metà con crema tracciando cordoncini alternati o decorazioni a piacere, distribuite uniformemente 1/3 di mirtilli.
  • Ripetete lo strato con il secondo disco di pasta, crema e mirtilli, poi completate con l’ultimo strato finale. Il livello superiore può essere decorato con crema modellata in arabeschi e guarnito con mirtilli a disposizione.
  • Consentite al dolce di riposare in fresco almeno 3 ore prima di servire. Prima dell’ospite finale, spolverizzate zucchero a velo sull’apice del dessert per uno spessore vellutato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.