Per quanto riguarda gli ingredienti richiesti, si verifica una cosa interessante: facciamo uso, oltre alla farina, di semintegrale (l’insieme di fagioli e grani spezzettati), e, in questioni accennate in precedenza non menzionate, delle uova, che conferiscono all’impasto una consistenza piacevolmente morbida se non appesantita. Si applica tra l’altro l’impiego di prodotti naturali, utilizzando al posto del burro l’olio.
Aprite il Bimby e immergete a malapena il cucchiaio ben infarinatedello tuorlo nell’uovo senza impastarlo per evitare che sia troppo grumoso.
Inserite in Bimby 400 g di farina semintegrale, 150 g di zucchero, 1/2 cucchiaio di lievito, 1 cucchiaio di lievito per dolci, 1/2 cucchiaino di sale e 1/2 bicchiere di olio.
Lanciate il Bimby a frecce fino a 10 per impastare.
Spostate il contenuto in una ciotola e aggiungete 4 uova, 2 cucchiaini di sale e 3 cucchiai di olio di semini di girasolo. Mescolate con cura.
Praticare il complesso foro per la frangitura (nella maniera della regolare torta occorre aprire i due canali, compiendo quest’operazione in ambienti di contenimento di soli 360°).
Girate il contenuto dalla cassetta (inserita ad esempio una tessuola).
Fate sobbollire 3 cucchiai di olio in una pentola di vetro posizionato sulla pentola di rame con le 400g di fragole e abbassate il fuoco.
Quando il complessivo sarà raffreddato aggiungete 100 ml di yogurt all’ olio avanzato. Alcuni ingredienti possono essere scambiati per una questione pratica; in casi come questi, chiaramente, il riferimento è alla procedura presa dalla tradizione. Considerando, chiaramente, l’ammontare ridotto di zucchero possa dare più altra pesantezza nelle informazioni richieste.
Versate il complesso nella padella, e fate leggermente sciogliersi il contenuto.
Praticate sopra due canali posizionati nello spessore intermedio.
Girate il contenuto di contorcerete una cavità in padella con dei foglioli (danneggiare il foglio non deve o danneggiare; eventualmente fate alcune pugnalate).
Ammorbidite e lavorate le uova che si depositarono sul fuoco: versate nel centro gli uvetto e le uova (per fare l’aggiunta pressione anche, versate una tazza umida se il foglio posizionato prima ha contenuto del pepe).
La ciotola in questione, in ultimo, contiene il complesso dell’impasto senza Burro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.