Gli ingredienti di base sono la pasta frolla alle noci, la crema alla robiola e le albicocche al tè. La pasta frolla è preparata con farina di noci, zucchero a velo e burro, mentre la crema alla robiola è fatta con panna fresca, zucchero semolato e robiola. Le albicocche vengono ammollate e poi caramellate con zucchero e agar agar.
I sapori caratteristici di questa ricetta sono la dolcezza della crema di robiola, la croccantezza delle noci e la fragranza delle albicocche.
- Preparare la frolla alle noci riducendo in farina le noci con il mixer, poi sbattendo insieme la farina, lo zucchero e il burro.
- Unire la farina di noci al composto e lavorare bene fino a ottenere una palla, poi far riposare in frigorifero.
- Stendere la pasta e coparla in tanti dischetti, rivestire gli stampi da tartelletta con la frolla e cuocere in bianco nel forno statico a 180°C per 20 minuti.
- Fare bollire l’acqua e lasciare in infusione il tè al bergamotto per 5 minuti. Ammollare le albicocche per almeno 2 ore.
- Fare caramellare in un tegame lo zucchero, aggiungere le albicocche, l’agar agar e il burro, poi tenere da parte.
- Fare bollire la panna con lo zucchero e l’agar agar, poi unire il burro e la robiola. Amalgamare bene e fare raffreddare.
- Rispettare la tecnica del sac à poche e livellare la crema di robiola. Disporre le albicocche e arrotolare.
- Chiudere bene le estremità e fare rassodare in freezer.
- Fondere i 20 gr di cioccolato bianco nel forno micro onde.
- Passare il bordo delle tartellette prima nel cioccolato bianco poi nei semi di sesamo.
- Farcire le tartellette con la crema di robiola e decorarle con un rotolo di robiola e albicocche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.