Pisarei e faso’

Per realizzare la ricetta Pisarei e faso’ nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pisarei e Faso'

Ingredienti per Pisarei e faso’

burrocarotecipollafagioli borlottifarinalardoluganegaolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopasta tipo gnocchettipolpa di pomodorosalesalsiccesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pisarei e faso’

La ricetta Pisarei e Faso” è un piatto tipico della tradizione piacentina, probabile rappresentante di una storia antica e ancora oggi molto presente nelle famiglie. E’ il piatto che da sempre rappresenta i sapori di una cucina contadina, che unisce ingredienti semplici e genuini per creare un piatto delizioso. I sapori caratteristici di questo classico piatto sono una mescolanza di condimenti, tra cui fagioli, salsiccia e lardo, che si uniscono in modo armonico per creare una vera e propria esperienza culinaria.

Il Pisarei e Faso” è un piatto che può essere gustato in numerosi momenti dell’anno. Solitamente viene servito come primo o come secondo, soprattutto durante le occasioni speciali. È stato anche definito il piatto povero, cucinato da famiglie contadine con ingredienti dell’orto e derivati dalla macellazione degli animali in cascina, e tuttora consideratoin un piatto nutriente e gustoso.

Per preparare la ricetta segui questi passaggi:

  • Prendete un recipiente e versatevi il pangrattato, scottatelo con mezzo bicchiere di acqua calda.
  • Aggiungete la farina, un cucchiaino di sale ed amalgamate fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto e liscio.
  • Nel frattempo preparate un soffritto con la cipolla, la carota e il sedano tritati, aggiungete il lardo anch’esso tritato finemente e la salsiccia privata della pelle e sbriciolata.
  • Abbassate il fuoco, coprite e fate cuocere per un’oretta, aggiustando di sale se necessario.
  • A questo punto prendete l’impasto, prenderne dei pezzetti e formare delle strisce rotonde di circa 1 cm di diametro e tagliare dei gnocchetti nuovamente di 1 cm.
  • Schiacciate con il pollice e fate un movimento in avanti in modo da formare un incavo nello gnocchetto.
  • Metteteli a cuocere in abbondante acqua bollente salata fino a che non saliranno in superficie.
  • Scolateli e metteteli nella pentola del soffritto con lardo e salsiccia, aggiungete il burro a tocchetti e il parmigiano, quindi spegnete il fornello mentre li girate con un cucchiaio di legno.
  • Per servire, metteteli nella pentola del sugo di pomodoro e burro.
  • Il piatto può essere gustato in numerosi momenti dell’anno, soprattutto durante le occasioni speciali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricezione completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.