Il sapore della carbonara viene esaltato dalle uova, che si rapprendono leggermente durante la cottura, creando un effetto cremoso e avvolgente. Questo piatto è solitamente gustato come primo, e può essere facilmente personalizzato in base ai gusti individuali.
Preparazione:
- Mettere sul fuoco la pentola con abbondante acqua e pochissimo sale. Attenzione con il sale, perchè il guanciale e il pecorino sono già salati.
- Buttare gli spaghetti nell’acqua bollente. Mettere il guanciale tagliato a dadini o listarelle in una padella con un cucchiaio di acqua e senza olio.
- Rompere le uova in una ciotola e amalgamarle al pecorino e al pepe fino ad ottenere un composto cremoso.
- Scolare la pasta almeno 1 minuto prima del tempo di cottura indicato. Aggiungere il composto di uova e pecorino alla pasta e mantecare a fuoco bassissimo.
- Quando le uova si saranno rapprese al punto desiderato, mettere la pasta nei piatti e completare con il guanciale rimanente. Aggiungere una spolverata di pecorino e pepe a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.