Strudel salato al salmone e zucchine

Per realizzare la ricetta Strudel salato al salmone e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Strudel Salato al Salmone e Zucchine

Ingredienti per Strudel salato al salmone e zucchine

aglioolioparmigianopatatepepeprezzemoloprezzemolo tritatoricottasalesalmone affumicatosalmone frescoscorza di limonesemi di sesamotimouovavino biancozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel salato al salmone e zucchine

Strudel Salato al Salmone e Zucchine

La ricetta Strudel Salato al Salmone e Zucchine vi permetterà di creare un piatto unico deludente, gustato come antipasto, secondo o piatto unico. Un rotolo di pasta sfoglia o brisè, meglio se rettangolare, è il base di questo delizioso strudel. Il salmone fresco e affumicato, uniti alle zucchine, creano un’armonia di sapori che è difficile da resistere.

Un trancio da 250 gr di salmone fresco, una confezione di salmone affumicato, ½ bicchiere di vino bianco, 50 gr di parmigiano grattugiato e un rametto di prezzemolo sono alcuni degli ingredienti utili per realizzare questo piatto.

  • In una padella antiaderente rosolare il salmone fresco tagliato a dadini dopo aver tolto la pelle e le lische con una pinzetta, insieme all’aglio in camicia, dopo qualche minuto sfumare con il vino bianco e mettere in un piatto ad intiepidire.
  • Nella stessa padella mettere le zucchine tagliate a dadini insieme a un pizzico di sale e al prezzemolo tritato a rosolare.
  • In una ciotola mettete un uovo leggermente sbattuto, la patata lessa tagliata a dadini, la ricotta cercando di sgocciolarla il più possibile, le zucchine, il timo, il salmone affumicato tagliato a pezzettini piccoli e quello fresco che avete appena cotto e la scorza di limone grattugiata. Salate, pepate e lasciate riposare tutto per circa 15 minuti.
  • Appoggiate la pasta sfoglia su una teglia e srotolatela senza toglierla dalla sua carta forno. In questo modo non dovrete poi spostare lo strudel riempito con il serio rischio di romperlo.
  • Spennellate i lati esterni della pasta sfoglia con l’uovo e sigillatela bene in modo che in cottura non si apra e non si rompa.
  • Ponete il ripieno sul lato lungo, livellatelo in modo che sia alto circa 2-3 cm non di più, dopodiché con l’aiuto della carta forno arrotolate lo strudel e chiudetelo.

Spennellate la superficie con l’uovo rimasto e cospargetelo con i semi di sesamo in modo che aderiscano alla superficie grazie all’umidità dell’uovo. Infornate a 180° gradi per circa 30-40 minuti, finchè la superficie non sarà bella dorata e croccante. E voilà il vostro super strudel!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.