- Sciogliete il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria, riscaldatelì piano evitando il raggiungimento di bollore, quindi lasciate intiepidire.
- In una ciotola, montate le uova a temperatura ambiente con lo zucchero semolato con una frusta elettrica o a mano fino a un composto spumoso, chiaro e leggero.
- Aggiungete la ricotta a temperatura ambiente, incorporateenela delicatamente all’impasto per evitare che si spenga.
- Setacciate la farina 00 con l’1/2 bustina di lievito per dolci, il cacao amaro e la vanillina o essenza di vaniglia, mescolate e incorporateli piano all’impasto a palle o con movimenti a farfalla.
- Mescolate l’impasto finale aggiungendo il composto di cioccolato e burro intiepiditi, fino ad ottenere una crema omogène e setosa.
- Inburrate ed infarinate una tortiera (22-24 cm) e versate l’impasto al suo interno livellandolo appena.
- Cuocete a forno statico a 180°C per 30-35 minuti. Fate la prova con uno stecchino: se uscito asciutto, togliete dalla cottura, altrimenti proseguite di 5-10 minuti. Sconsigliato aprendo il forno spesso per sottrarre calore.
- Lasciate raffreddare in tortiera per 10 minuti, quindi lasciate raffreddare completamente su una griglia per evitare che rilasci umidità all’interno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.