Torta ipod per 18°

Per realizzare la ricetta Torta ipod per 18° nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Ipod per 18°

Ingredienti per Torta ipod per 18°

burrocacao amarocioccolato fondentecoccocoloranti alimentarifarinagocce di cioccolatolattelievito per dolciolio di semipanna montatauovavanigliayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta ipod per 18°

La ricetta Torta Ipod per 18° è un dolce creativo e celebrativo, perfetto per festeggiare un compleanno con un tocco moderno. Ispirata all’aspetto dell’iPod Shuffle, unisce i sapori ricchi del cacao amaro, del cioccolato fondente e del cocco, avvolgendo una struttura a due piani in pasta di zucchero colorata con effetti metallizzati. Questo piatto si gusta spesso come dessert conclusivo, arricchito da dettagli estetici artigianali, grazie al lavoro del cake design.


  • Preparare il dolce utilizzando lo scatolino dello yogurt come misura: 1 scatolino di yogurt, 2 di zucchero, 3 di farina con lievito setacciati; aggiungere 1/2 bicchiere d’olio o burro sciolto, 70 g di cacao e 70 g di cioccolato a pezzi.

  • Mescolare con il mixer o in una terrina, amalgamando bene tutti gli ingredienti; regolare la consistenza con latte se necessario.

  • Distribuire il composto in tre teglie (25x29x4 cm), oliate e livellate, e cuocerle a 180° per 20-30 minuti, verificando con lo stecchino.

  • Far raffreddare completamente le torte prima di sformarle, per evitare rotture.

  • Tagliare due torte a strati e una a metà; farcirle con panna montata, cocco e gocce di cioccolato, bagnate con latte.

  • Rivestire le torte con crema di burro, compattando i lati e i piani; metterle in frigorifero.

  • Coprire la torta più grande con pasta di zucchero nera e quella più piccola con pasta verde perlata, lavorata con cura per ottenere un effetto metallizzato.

  • Creare le decorazioni (cuffiette, simboli) con pasta di zucchero avanzata; assemblare il dolce su un supporto, posizionando correttamente le parti.

  • Rifinire con nastro bianco e dettagli colorati; conservare in frigorifero fino al momento di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.