Pizza in padella senza lievito gluten free

Per realizzare la ricetta Pizza in padella senza lievito gluten free nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

PIZZA in PADELLA SENZA LIEVITO gluten free

Ingredienti per Pizza in padella senza lievito gluten free

bicarbonatofarinaformaggio provolaolio d'oliva extra-verginepanesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza in padella senza lievito gluten free

La ricetta PIZZA in PADELLA SENZA LIEVITO gluten free. Una pizza in padella senza lievito gluten free veloce e facile da preparare, perfetta per celiaci e non che cercano un piatto leggero e divertente. Ideale per un pranzo o una cena rapida, può essere gustata sia calda che fredda, con un filo d’olio e un tocco di sale.

Utilizzando farina senza glutine per pane e pizza, questa ricetta offre una opzione salutare e appetitosa per chi segue una dieta gluten free. La preparazione richiede solo 15 minuti di impastatura e 10-15 minuti di cottura in padella, rendendo il piatto facile da realizzare anche per chi ha poca esperienza in cucina.

Descrivi la preparazione:

  1. Versate acqua, bicarbonato e zucchero nella macchina del pane e aggiungete la farina. Iniziare a far lavorare la macchina per un paio di minuti, poi aggiungete il sale e l’olio e continuare la lavorazione fino a quando l’impasto non sarà omogeneo.
  2. Lavorate l’impasto sulla spianatoia infarinata con farina Mix It, dando delle pieghe per rendere l’impasto più elastico.
  3. Dividete l’impasto in 3-4 pezzetti e formate delle pizzette picchiettando l’impasto con le dita unte di olio.
  4. Preparate la padella in pietra o con rivestimento in pietra e fate riscaldare fino a che non diventi rovente.
  5. Adagiate le pizzette sulla padella e condite a piacere con formaggi, salsiccia o altri topping del tuo gusto.
  6. Cuocete a fiamma moderata per 10-15 minuti, coprendo la padella con un coperchio a campana per permettere che il calore rimanendo intrappolato permetta alla pizza di lievitare.
  7. A fine cottura, completa con un filo d’olio e buon appetito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.