La sua bontà è data dalle spezie e dalle erbe aromatiche che conferiscono un sapore unico e inconfondibile. Il petto di pollo viene cotto in forno con un tocco di vino bianco e olio d’oliva, che gli dona una croccantezza esterna e una tenera morbidezza interna.
- Togliere al petto di pollo gli ossicini al centro, la cartilagine in fondo e tutti i pezzetti di grasso.
- Incidere la carne nel senso della lunghezza lasciando intatto l’esterno.
- Lavare la salvia, gli aghi di rosmarino, il finocchio selvatico, farne un trito grossolano e dividerlo in due parti, ad una di queste parti aggiungere l’aglio tritato grosso.
- Salare la carne massaggiandola e cospargerla con il trito di erbe aromatiche senza aglio.
- Spalmare la salsiccia nei tagli e poi legare il petto di pollo con lo spago da cucina e distribuire i rimanenti odori con l’aglio.
- Mettere la carne in una teglia non troppo grande con due giri di olio e un dito di vino e infornare in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi.
- Dopo una decina di minuti girare la carne e poi in seguito girarla solo se è dorata, ma tenere il fondo della teglia sempre con un pochino di liquido.
- Cuocere complessivamente per 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.