La ricetta Torta della Nonna alla Crema e Pinoli è un classico della tradizione italiana, giunto a noi attraverso le ricette delle nonne più anziane. Questo piatto haorigine nella regione del Mezzogiorno, dove viene sempre accompagnato da un buon caffè o da un vino locale, principalmente durante le feste e le occasioni speciali. La torta alla crema e pinoli è un piatto ricco e gustoso, caratterizzato dai sapori dolci e salati del limone, della melissa e del rosmarino, che ci trasportano nella tradizione e nel gusto del passato.
Questa torta è realizzata con una deliziosa pasta frolla, preparata con farina, zucchero semolato, uovo e burro, mentre il ripieno è composto da una crema disfatta fatta con panna fresca, zucchero a velo, vaniglia e limone. A completamento di questa deliziosa torta ci sono i pinoli.
La preparazione della torta inizia con la preparazione della pasta frolla: in una ciotola sbatti insieme il burro con lo zucchero semolato e il tuorlo d’uovo, aggiungi le due farine e mescola fino a ottenere un composto elastico.
- Prepara la crema disfatta sbattendo i tuorli con lo zucchero a velo, la vaniglia e il succo di limone.
- Aiuta la pasta lievitata e riempila con la crema disfatta.
- Spolvera i pinoli e la menta minuziosa sulla superficie della torta.
- Inforna la torta e lasciala cuocere per circa 35-40 minuti, controllando la consistenza con un cucchiaio.
Una volta pronta, la torta può essere servita, decorata con fragole, zucchero semolato e gli aromi tradizionali della regione del Mezzogiorno.
La Torta della nonna è un piatto ricco di storia e tradizione, preparato con amore e dedizione per essere servito durante le occasioni speciali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.