Strozzapreti al ragù di fave

Per realizzare la ricetta Strozzapreti al ragù di fave nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Strozzapreti al ragù di fave

Ingredienti per Strozzapreti al ragù di fave

carotecipollafave frescheformaggio granaolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropepesalesedanovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strozzapreti al ragù di fave

La ricetta Strozzapreti al ragù di fave è un piatto che racchiude tutti i profumi della bella stagione, un primo piatto gustoso e delicato che è ottimo per le occasioni speciali. Il ragù di fave è un condimento unico che si abbina perfettamente con la pasta strozzapreti, creando un gusto inconfondibile e delizioso. Questo piatto è particolarmente indicato per i vegetariani, in quanto non contiene carne o altri prodotti animali.

Il ragù di fave è un condimento molto versatile e può essere utilizzato non solo per la pasta, ma anche per altri tipi di piatti, come ad esempio insalate o contorni. La pasta strozzapreti è un tipo di pasta tipica dell’Emilia-Romagna, nota per la sua forma lunga e irregolare, che si abbina perfettamente con il ragù di fave.

Quando si mangia un piatto di Strozzapreti al ragù di fave, si può sperimentare un gusto unico e delizioso, con un equilibrio perfetto tra la pasta e il ragù di fave. Il ragù di fave è un condimento molto saporito, con un gusto intenso e aroma che si abbina perfettamente con la pasta. La pasta strozzapreti è perfettamente condita dal ragù di fave, creando un piatto completo e soddisfacente.

Il Strozzapreti al ragù di fave è un piatto che può essere servito in qualsiasi momento dell’anno, non solo durante la stagione delle fave. La sua semplicità e genuinità lo rendono un piatto perfetto per le occasioni speciali, come ad esempio pranzi o cene con amici e familiari.

Per preparare la ricetta, è necessario seguire questi passaggi:

  • Innaffia le fave in acqua bollente per una ventina di secondi e scolale. Poi immersile in acqua fredda per mantenere il loro bel colore.
  • Riscalda l’olio extra vergine in una pentola e aggiungi la carota, il sedano e la cipolla tritati. Lascia rosolare per alcuni minuti.
  • Aggiungi le fave e lasciale insaporire nel trito. Sfuma il vino rosso e aggiungi la passata di pomodoro.
  • Copri la pentola e lascia cuocere a fiamma bassa per un’ora. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
  • Quando il ragù si è ristretto a sufficienza, spegne la fiamma e getta gli strozzapreti in una pentola con abbondante acqua salata bollente.
  • Scola la pasta e condiscila con il ragù di fave. Impiatta e spolvera con scagliette di grana padano.
  • Porva il piatto al banco e servilo caldo, per apprezzare al meglio il suo sapore unico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.