One pot pasta ai sapori mediterranei

Per realizzare la ricetta One pot pasta ai sapori mediterranei nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

One Pot pasta ai sapori Mediterranei

Ingredienti per One pot pasta ai sapori mediterranei

acciugheaglioformaggio pecorinofunghiolioolio d'oliva extra-vergineolivepanepeperoncinopomodori secchipomodorinirapesalesale grossouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: One pot pasta ai sapori mediterranei

La ricetta One Pot pasta ai sapori Mediterranei è una proposta “furba” per un piatto veloce e buonissimo da preparare con una sola pentola, senza sporcare niente altro. Questo piatto rappresenta un’idea risparmiosa per preparare un primo piatto gustoso e saporito, scegliendo tra varie combinazioni di condimenti secondo il vostro gusto e seguendo la stagionalità degli ingredienti.

La One Pot pasta ai sapori Mediterranei è un piatto che combina sapori caratteristici del Mediterraneo, come il sapore salato delle acciughe, il dolce dei pomodorini e il gusto intenso dell’olio d’oliva extra-vergine. Viene solitamente gustata come primo piatto, direttamente nel recipiente di cottura, possibilmente su un tagliere in legno al centro del tavolo.

  • Metti tutti gli ingredienti in una pentola che conduca bene il calore, come una in ghisa, inserendo nell’ordine: la pasta, i pomodorini tagliati a metà, le cimette di rapa, le olive, le acciughe tagliuzzate, i pomodori secchi tagliati a striscioline sottili, l’acqua, il sale grosso, il peperoncino (tagliato a pezzetti o intero), l’aglio ed un filo di olio.
  • Metti il coperchio e fai bollire l’acqua, quindi continua la cottura senza coperchio per il tempo indicato sulla confezione.
  • Mescola di tanto in tanto durante la cottura.
  • Elimina lo spicchio d’aglio e grattugia sulla superficie qualche scaglia di Pecorino.
  • Assaggia e, se necessario, regola di sale ed aggiungi a crudo qualche goccia di olio Extravergine di oliva.
  • Manteca velocemente e servi caldissima.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.