Tiramisù alle fragole

Per realizzare la ricetta Tiramisù alle fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù alle Fragole
Category dolci

Ingredienti per Tiramisù alle fragole

  • albumi
  • biscotti savoiardi
  • fragole
  • mandorle
  • maraschino
  • mascarpone
  • menta
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù alle fragole

La ricetta del Tiramisù alle Fragole è un piatto ITALIANO tipico della tradizione cuina meridionale. Il nome deriva dal vocabolo “tira-mi-su” che significa “sollevalo da me” poiché di solito viene servito dopo cena, rendendolo un impasto particolarmente digeribile. La ricetta originale delle Fragole è un tipico dessert della Sicilia. In questo dessert, il sapore classico del Tiramisù è infatti arricchito dalle deliziose particolarità del condimento alle fragole, sapori sempre distinti ma che riescono a lasciare una buona traccia, con gusto dolce. Il dessert Tiramisù è sempre composto da elementi friabili esterni, come biscotti o savoiardi con un condimento morbido di crema.

La ricetta del Tiramisù alle Fragole non si differenzia eccessivamente rispetto a quella del Tiramisù classico, questa volta però è molto leggero grazie alle sfumature di vaniglia e frutta. Infatti il cuoco prenderà gli ingredienti e andrà a metterli al bollitore, fuori da quello posizionerà successivamente anche una ciotola per lo zucchero, e l’unica merce rimanente è un contenitore adatto per la cottura. Siccome la ricetta avrà una struttura veloce e delicata, i tempi utilizzati per prepararlo sono limitati. Infatti, la distruzione del cibo si esegue velocemente, e solo la cotta della preparazione di due giorni e 3 ore possono aggiungere la delicatezza e soprattutto i saporiti caratteristici al dessert del piatto meridionale.

Per mettere in pratica questa ricetta del Tiramisù alle Fragole nel pratico è ancora facile seguire le “COSA DOBBIAMO”:

  • Preparate un contenitore al bollitore.
  • Cospargegli lo zucchero
  • Spalmate il mascarpone cotto.
  • Spennellate il maraschino.
  • Posizionate le foglie verdi di menta sul vaso.
  • Pronto è il momento di prendere gli albume di uovo al bollitore e mescolarli per creare i tuorli sparsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.