Zuppa cipolle e carote

Per realizzare la ricetta Zuppa cipolle e carote nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa cipolle e carote

Ingredienti per Zuppa cipolle e carote

brodo vegetalecarotecipolle biondeoliopepeprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa cipolle e carote

La ricetta Zuppa cipolle e carote è una proposta fresca e versatile, ideale per pasti veloci che uniscono il sapore delicato delle carote e l’aroma leggermente piccante delle cipolle bionde. Il brodo vegetale arricchisce il gusto, mentre una spruzzata finale di prezzemolo e olio extra vergine aggiungono freschezza. Si può gustare calda come portata principale o fredda come rinfresco estivo, confermando la versatilità di questo piatto che si adatta a qualunque momento dell’anno. La sua prontezza grazie all’uso di un’apposita attrezzatura ne fa una scelta perfetta per chi ama l’alimentazione sana ma ha poco tempo.

  • Tagliare le cipolle bionde a fettine sottili ed eliminare la parte più esterna delle carote, successivamentepelarle per ottimizzare la cottura e la consistenza del brodo.
  • Inserire le carote sbucciate e le cipolle tagliate nel recipiente del Cuoci e Frulla “Soup Maker” Philips HR2200/81, unendo il brodo vegetale fino a raggiungere il livello massimo indicato sul contenitore.
  • Aggiustare immediatamente di sale e pepe per bilanciare gli aromi prima dell’avvio della cottura.
  • Chiudere il coperchio del装置, selezionare il programma zuppe e attivare il dispositivo. L’apparecchiatura cuocerà gli ingredienti per 20 minuti, gestendo temperatura e miscelazione in autonomia.
  • Controllare che i vegetali siano teneri alla fine del ciclo e, se necessario, azionare la funzione di frullatura manuale per ottenere una consistenza più cremosa o uniforme.
  • Guarnire con un filo d’olio di oliva extra vergine e decorare con prezzemolo tritato fresco prima di servire.
  • Mantenere il piatto caldo o raffreddarlo secondo il gusto, sottolineando la sua flessibilità per consumarlo in entrambi i modi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.