Ingredienti per Frolla rustica alle mele e mirtilli
- burro
- confettura
- farina 00
- farina bianca
- farina integrale
- grano
- limoni
- mele
- mirtilli
- more
- pane in cassetta
- sale
- uova
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frolla rustica alle mele e mirtilli
Per preparare la Frolla rustica alle mele e mirtilli, iniziate con la macinazione dei 120g di burro e il 200g di zucchero di canna. Con un mixer elettrico, amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungete 35g di vaniglia liquida e un uovo tagliato a fette, concludendo con la miscela finale.
Ulteriori operazioni da eseguire includono:
- Pesate 250g di mele sbucciate, tagliate a cubetti e cospargete con un cucchiaino di cannella; tritate comprensivamente le mirtilli e i 50g di more.
- Rimestate 100g di pane in cassetta invecchiato per rendere il composto più consistente. Dopo, aggiungete 120g della miscela di farina integrale, farina di grano, sale e farina bianca.
- Mescolate 70g di confettura selezionata, 20g di uva passa e la metà del composto di mirtilli e more; la preparazione finale comprende anche la combinazione dei 120g di farina 00.
- Congelate i cubetti di mela dopo aver aggiunto 1/4 di un limone tagliato a fettine. Utilizzate quindi un forno ripristinato a 180°C.
- Infine, insertate il composto in un muffin in lamiera e cuocete per 35 minuti. Per concludere, decorate il Frolla con le mele surgelate e una generosa spirale di mirtilli.
Scaldate il composto di pane e frutta in forno termoidrostatico, dopo averlo ripieno con mirtilli essiccati tosti misti con zucchero di canna sciolto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.