Frolla rustica alle mele e mirtilli

Per realizzare la ricetta Frolla rustica alle mele e mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frolla rustica alle mele e mirtilli
Category dolci

Ingredienti per Frolla rustica alle mele e mirtilli

  • burro
  • confettura
  • farina 00
  • farina bianca
  • farina integrale
  • grano
  • limoni
  • mele
  • mirtilli
  • more
  • pane in cassetta
  • sale
  • uova
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frolla rustica alle mele e mirtilli

La ricetta Frolla rustica alle mele e mirtilli rappresenta un esempio tipico della tradizione culinaria rustica, originaria delle zone rurali italiane. Questo piatto caratteristico si distingue per la combinazione di sapori maturi e dolci, tipici dei frutti di stagione. La sua preparazione e degustazione solitamente si svolgono durante le giornate invernali, quando il clima rigido invita a cuocere piatti sostanziosi e confortanti.

Per preparare la Frolla rustica alle mele e mirtilli, iniziate con la macinazione dei 120g di burro e il 200g di zucchero di canna. Con un mixer elettrico, amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungete 35g di vaniglia liquida e un uovo tagliato a fette, concludendo con la miscela finale.

Ulteriori operazioni da eseguire includono:

  • Pesate 250g di mele sbucciate, tagliate a cubetti e cospargete con un cucchiaino di cannella; tritate comprensivamente le mirtilli e i 50g di more.
  • Rimestate 100g di pane in cassetta invecchiato per rendere il composto più consistente. Dopo, aggiungete 120g della miscela di farina integrale, farina di grano, sale e farina bianca.
  • Mescolate 70g di confettura selezionata, 20g di uva passa e la metà del composto di mirtilli e more; la preparazione finale comprende anche la combinazione dei 120g di farina 00.
  • Congelate i cubetti di mela dopo aver aggiunto 1/4 di un limone tagliato a fettine. Utilizzate quindi un forno ripristinato a 180°C.
  • Infine, insertate il composto in un muffin in lamiera e cuocete per 35 minuti. Per concludere, decorate il Frolla con le mele surgelate e una generosa spirale di mirtilli.

Scaldate il composto di pane e frutta in forno termoidrostatico, dopo averlo ripieno con mirtilli essiccati tosti misti con zucchero di canna sciolto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso

    Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso


  • Ciambellone della nonna, un dolce classico

    Ciambellone della nonna, un dolce classico


  • Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato

    Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato


  • Risotto con pesto di carote, una variante gustosa

    Risotto con pesto di carote, una variante gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.