Fusilli con gamberetti e zucchine

Per realizzare la ricetta Fusilli con gamberetti e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilli con gamberetti e zucchine

Ingredienti per Fusilli con gamberetti e zucchine

cipollagamberetti sgusciatioliopannapanna da cucinapasta tipo fusillipepesalevino biancozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli con gamberetti e zucchine

La ricetta Fusilli con gamberetti e zucchine è un piatto estivo leggero e aromatico che celebra gli ingredienti freschi dell’orto e il gusto del mare. Il protagonista è la zucchine romanesche, scelte per la consistenza croccante e il sapore delicato, mescolato all’umidità fondente dei gamberetti. L’aromatizzazione con vino bianco e olio extra vergine amplifica i sapori naturali, mentre la panna da cucina aggiunge una leggera cremosità che non soffoca il gusto dei prodotti. Questoprimo piatto è ideale per pranzi insoliti o cene semplici, dove la combinazione di croccante e morbido risulta seducente e rassicurante. La ricetta sottolinea l’uso stagionale degli ortaggi, sottolineando come la freschezza degli ingredienti influenzi l’equilibrio del piatto.

  • Lessare i fusilli in acqua salata fino all’al dente, scolareli e conservarne un mestolo di acqua di cottura.
  • In una padella scaldate un filo d’olio e fatrare con una cipolla tritata finemente, rosolandola appena senza bruciarla.
  • Aggiungere le zucchine tagliate a rondelle sottili, mescolarle per 5 minuti per evitare l’andamento del unto.
  • Sfumare con vino bianco per asciugarlo, proseguire la cottura fino alla tenera del tuberi, tenendo un sapore croccante.
  • Inserire i gamberetti sgusciati, condire con pepe e sale, e mescolare per 3-4 minuti per insaporire la carne.
  • Rimuovere una porzione di zucchine cotte e frullarle con la panna per ottenere un composto liscio e arricchire la base con questa crema se necessario.
  • Unire i fusilli cotti, mescolarli con la salsa per farli impregnare, arricchire con un cucchiaio di acqua di cottura se la salsa è troppo densa.
  • Controllare la salatura finale e gustare immediatamente per poter apprezzare il calore del pepe e la freschezza dei sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.