- Preparate la base per la crostata seguendo le indicazioni riportate all’interno della ricetta, poi lasciatela freddare.
- Preparate la crema; scaldate il latte e, nel frattempo, mescolate l’uovo, la farina e lo zucchero in una casseruola.
- Versate il latte caldo nella crema continuando a mescolare, formando una crema liscia e senza grumi.
- Rimettere la crema sul fuoco a fiamma bassa, cuocendola, mescolando di continuo, fino ad ottenere la consistenza desiderata.
- Lasciate raffreddare la crema in attesa che sia completamente fredda.
- Lavate le fragole e tagliatele sottili. Le fragole devono essere tagliate abbastanza sottili per aderire bene sulla crema, ma non troppo per evitare che si perdano nel processo di decorazione.
- Posizionare la crema fredda sulla base già fredda e spalmatela uniformemente.
- Disporre le fragole sulla crema in modo circolare, partendo dall’esterno e sovrapponendole minimamente.
- Preparare la gelatina seguendo le istruzioni sulla confezione e distribuirla uniformemente sulle fragole appena posizionate con un pennello.
- Mettete in frigorifero la crostata di fragole almeno per 2-3 ore prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.