- Pulizia le fragole a ciondolo con un bagno di acqua e aceto 1:1 per 10 minuti, poi scolarle, asciugarle e eliminarne i gambi. Affettatele in 2-3 pezzi a seconda delle dimensioni.
- Unite le fragole in uno sciame con zucchero, acqua e succo di limone, mescolando fino ad amalgama. Coprite con pellicola stagnola e macerate al fresco per 8-10 ore.
- Trasferite il composto in pentola, fate raggiungere una prima leggera effervescenza a fuoco medio, mescolando delicatamente. Uscite dal fuoco, riponete il tutto in una ciotola e lasciate riposare per 11-12 ore, fin quasi alla giornata successiva.
- Separate le fragole scottate dallo sciroppo ottenuto, mantenendole entrambe a parte. Portate lo sciroppo a ebollizione su fornello medio, schiumando regolarmente e monitorando la temperatura via termometro. Portatelo a 105°C.
- Non appena raggiunto il limite termico, unite i frutti precedentemente staccati e mescolane in velocità lenta. Portate a bollore ripetuto e proseguite per altri 15-20 minuti, verificando con la classica prova del piatto ghiacciato: una goccia di confettura dovrebbe appena ciondolare.
- Mentre si aspetta, preparate i vasi con bollitura o stufato. Riempiteli fino a 1 cm dal bordo, sigillatele ermeticamente e invertitele per raffreddamento per evitare perdita di vapore.
- Dopo almeno 30 giorni dalla preparazione, aprire e gustare una salsa cremosa, morbida, con un retrogusto acido-leggero dato dal limone, che amplifica il profumo fruttato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.