Cadeau di fragole e cioccolato

Per realizzare la ricetta Cadeau di fragole e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CADEAU DI FRAGOLE E CIOCCOLATO

Ingredienti per Cadeau di fragole e cioccolato

biscottiburrocioccolatocioccolato fondentefarinafragolelattelievito per dolcimascarponenutellapannarumsaleuovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cadeau di fragole e cioccolato

La ricetta CADEAU DI FRAGOLE E CIOCCOLATO è una proposta dolce per occasioni speciali, dove lo sfiorare i sapori intenso del cioccolato fondente, la freschezza delle fragole e la cremosità del mascarpone diventano un linguaggio degli affetti. Questo dolce, realizzato con strati concentrici di crema, torta al cioccolato e frutti rossi, è ideale per festeggiare legami speciali: la sua textura morbida e il contrasto tra la croccantezza della base e la golosità delle farcite la rende un plateau perfetto per incontri calorosi. Si presenta come un simbolo di apprezzamento, che nasconde nel suo interno una ricca symfonia di ingredienti scelti con cura.

  • Fondere il cioccolato fondente e il burro in bagnomaria, mescolando con costanza fino ad ottenere una crema omogena e fluida.
  • In una ciotola, amalgamare le uova, lo zucchero a velo, la vanillina e il sale, montarle con frustino elettrico finché il composto diventa spumoso e lucido.
  • Incorporare gradualmente alla crema di uova la miscela del cioccolato fuso, mescolando con attenzione. Integrare la farina setacciata insieme al lievito, senza smuovere eccessivamente per evitare la lievitazione.
  • Imburrare e impolverare una teglia tonda, versare l’impasto e cuocere in forno preriscaldo a 170°C per 25-30 minuti. Verificare con uno stecchetto: se esce seco, proseguire la cottura per 5 minuti suppliri.
  • Lasciar raffreddare completamente la base, poi tagliarla orizzontalmente in due coperchi per la farcitura.
  • Preparare la crema alle fragole: lavare e tritare fine le fragole, mescolarle con il mascarpone, lo zucchero a velo e il rum. Assisurarsi la textura liscia e fruttata.
  • In un bacile, mescolare il cioccolato fondente con la panna calda finchè non si scioglie interamente, quindi incrostare 1/4 della mistura per la glassa finle.
  • Sfogliare la base: spalmarne il disco inferiore con la crema alle fragole, disposti i quarti di biscotti ricoperti di cioccolato per aggiungere croccantezza e prosegui con nutella sparsa in un sottile strato.
  • Ammorbidire la glassa al cioccolato con pochi gocci di latte freddo per renderla fluída, applicarla sulla torta con un cucchiaio per decorare disegni lisci.
  • Decorare con sottili fettine di fragole disposte in anell che, fissarle leggermente con gli steli del cioccolato, per finire con un velo di zucchero a velo sopra.
  • Rifriggere per almeno due ore prima di servire per consentire che la struttura solidifichi e i sapori si intessano armoniosamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.