Polpette di patate e ricotta, ricetta facile

Per realizzare la ricetta Polpette di patate e ricotta, ricetta facile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di patate e ricotta, ricetta facile

Ingredienti per Polpette di patate e ricotta, ricetta facile

formaggio pecorinonoce moscataolioolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopatatericottasaletuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di patate e ricotta, ricetta facile

La ricetta Polpette di patate e ricotta, ricetta facile è un piatto versatile e goloso, perfetto da gustare tiepido o freddo. Le polpette, realizzate con patate morbide, ricotta fresca e spezia di noce moscata, si contraddistinguono per la leggerezza e il sapore dolciastro delle patate, bilanciato dal pecorino. La panatura con pangrattato, ricetta a cui si aggiunge il Parmigiano e i semi di sesamo, conferisce croccatezza esterna senza appesantire la consistenza interna. Ideale come antipasto, merenda o finger food, è facile da preparare e richiede pochi ingredienti. Grazie al metodo di cottura al forno, il risultato è un equilibrio di gusti rustico e raffinato.

  • Lavare le patate, bucherellarle con una forchetta, avvolgerle in pellicola e cuocerle al microonde per 7 minuti.
  • Spellarle, passarle allo schiaccia-patate e farle intiepidire.
  • Aggiungere i tuorli d’uovo, un cucchiaio d’olio EVO e regolare di sale. Mescolare finemente.
  • Unire la ricotta, il pecorino grattugiato e la noce moscata, amalgamando bene il composto.
  • Formare piccole polpette, tenendo la misura appena superiore a una noci).
  • Setacciare il pangrattato insieme al Parmigiano grattugiato e ai semi di sesamo.
  • Passare le polpette nella panatura, schiacciando leggermente per uniformità.
  • Foderare una teglia con carta forno, ungere con l’olio e disporre le polpette lasciando spazio fra loro.
  • Condire con un filo d’olio EVO e infornare a 180°C per 15-20 minuti finché dorano.
  • Servire tiepide o fredde, accompagnate da una leggera salsetta o da insalata verde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Linguine al pesto e pomodorini secchi, un primo squisito

    Linguine al pesto e pomodorini secchi, un primo squisito


  • Σοκολατενιο κεϊκ με mascarpone // torta al mascarpone e cioccolato

    Σοκολατενιο κεϊκ με mascarpone // torta al mascarpone e cioccolato


  • Tiramisù ai frutti di bosco

    Tiramisù ai frutti di bosco


  • Farro con tonno e fagioli

    Farro con tonno e fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.