Crema di riso brulée

Per realizzare la ricetta Crema di riso brulée nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema di Riso Brulée

Ingredienti per Crema di riso brulée

baccello di vanigliaburrolatterisosaletuorlo d'uovozuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di riso brulée

La ricetta Crema di Riso Brulée propone un dessert cremoso dal profumo di vaniglia, dove la morbidezza del riso è sostenuta dal latte e dagli aromi naturali, culminando in una crosticina croccante di zucchero di canna bruciato. Questa versione casa fatta risalta per l’assenza di additivi, consentendo di personalizzare intensità del dolce tramite scelte come tipo di latte (intero o light) o gradazione dello zucchero. Il risultato è un dessert friabile, ricco di consistenza cremosissima, ideale per chi preferisce sapori autentici e preparazioni fatte con cura, servita fredda con la classica crosta scrocchiente della brûlée. La creazione unisce praticità e qualità, celebrando l’idea di un piatto artigianale che supera la versione industriale per gusti e genuinità.

  • Porta a ebollizione il latte con il baccello di vaniglia tagliato e grattugiato, in una pentola ampia.
  • Aggiungi il riso, lo zucchero, un pizzico di sale. Abbassa il fuoco a calore basso e far sobbollire sotto tenue fumo per venti minuti, mescolando spesso per evitare attaccature.
  • Controlla la consistenza: se troppo densa, alleggerisci con un po’ di latte fresco.
  • Unisci a fiamma spenta i tuorli d’uovo sbattuti insieme al burro fuso, misturando vigorosamente per ottenere una crema omogenea e setosa.
  • Distribuisce la crema calda nei bicchieri da portata e conserva in frigo per due ore, permettendo l’addensamento naturale.
  • Poco prima di servire, cosparge la superficie con lo zucchero di canna e caramellalo con un bruciatore a gas o sotto il forno a spino per 1-2 minuti fino a formazione di crosta dorata e fratturata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.