La ricetta Pappardelle al basilico con sugo di pomodori ed olive è una delle pietanze più amate in Italia, che riscontra un grande successo per la sua semplicità e creatività. È un piatto che si presenta come un’opzione ideale per le cene in famiglia o tra amici, grazie alla sua facilità di preparazione e al suo costo contenuto.
- Laviamo bene il basilico e lo tritiamo. Dopo prepariamo l’impasto, lavorando insieme la farina a fontana con le uova al centro e il basilico tritato.
- Se avete la macchina automatica per fare la pasta regolatevi da soli.
- Facciamo una palla e lasciamola riposare coperta con la pellicola per mezz’ora.
- Premesso di preparare il sugo, facciamo soffriggere lo scalogno (o cipolla) con l’aglio tritato in un filo d’olio extra vergine di oliva.
- Appena dorati aggiungiamo i pomodori già pelati e tagliati a cubetti.
- Aggiungiamo un po’ d’acqua se necessario durante la cottura.
- Appena il sugo è ben denso spegniamo il fuoco.
- Aggiungiamo le olive tagliate a rondelle e il basilico sminuzzato con le mani.
- Prendiamo l’impasto e lo stendiamo sulla spianatoia infarinata circa 1 o 2 millimetri.
- Infariniamo la parte sopra per bene ed arrotolaiamo la sfoglia.
- Dopodiché tagliamo il rotolo in pezzi di circa 1cm e mezzo.
- Apriamo subito le parte tagliate per far si che l’impasto non si attacca.
- Nel frattempo abbiamo messo anche una pentola con l’acqua salata a lessare la pasta.
- Appena bolle mettiamo le pappardelle a cuocere al dente.
- Scoliamo e le versiamo nel sugo precedentemente preparato.
- Saltiamo in padella per alcuni minuti a fuoco vivace.
- Infine, impiattiamo e gustiamo il nostro piatto!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.