- Pulisci carote, melanzane e zucchine, tagliale a cubetti regolari e mettile a soffriggere in una padella con un filo d’olio. Cuoci a fiamma media, mescolando, finché le verdure sono quasi cotte.
- In un recipiente, prepara il pesto mescolando: foglie di basilico, ½ spicchio d’aglio tritato, 1 cucchiaio di formaggio grana, 1 cucchiaino di pecorino, pinoli tostati e un filo d’olio. Assaggia per regolare con sale (conserva 1 chicco da usare separato). Conserva il pesto in un piatto separato.
- Porta a ebollizione acqua salata in una pentola. Aggiungi gli spaghetti rigati e cuoci per il tempo indicato sul pacchetto, scolandoli al dente. Riserva mezzo bicchiere del liquido di cottura.
- Una volta cuociate le verdure, riscalda il pesto in una padella, mescolando con un cucchiaio di acqua di cottura per rendere omogeneo il composto.
- Misti spaghetti e verdure con il pesto, aggiungendo se necessario una presa di formaggio extra o olio per unire gli ingredienti. Lascia insaporire per 1-2 minuti mescolando delicatamente.
- Serve subito, guarnendo con un pizzico di pinoli tostati o foglie di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.