Per realizzare la ricetta Topping alle fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Topping alle fragole
crepesfragolegelatomentasucco di limonesugozucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Topping alle fragole
La ricetta Topping alle fragole è un’occasione perfetta per sfruttare le fragole stagionali in una versione gustosa e versatile. Questo condimento dal sapore fruttato, raffinato dall’agrodolce del succo di limone e opzionalmente dagli accenti aromatici della menta, è ideale per arricchire i gelati, le crepes o i waffles. La ricetta si basa sulla cottura rapida e sull’assenza di procedure complesse, rendendola perfetta per sfoggiare una crema morbida e intensa. Il risultato, grazie all’acidità del limone e al controllo del zucchero, si accompagna bene a dessert freschi, diventando un’alternativa sana e saporita per colazione, snack serale o un tocco extra a piatti croccanti.
Lavare accuratamente le fragole, rimuovere gli steli e le foglie, quindi tagliarle a dadini o a fette sottili.
In una pentola antiaderente, mescolare le fragole tagliate con lo zucchero a scelta (consigliata un tazza da caffè) e il succo di metà limone. Se gradito, aggiungere qualche foglia di menta tritata.
Cucinare a fuoco medio, mescolando spesso finché le frutta non si ammorbidiscano e il composto inizi a sciogliersi, formando un composto denso (circa 10-15 minuti).
Assaggiare e regolare la dolcezza aggiungendo zucchero extra se preferito, oppure un goccio in più di limone per un equilibrio acido.
Raffreddare il composto a temperatura ambiente, quindi frullarlo finché non diventi una crema liscia e omogenea. Aggiustare la consistenza aggiungendo un po’ di succo di limone o zucchero se necessario.
Conservare in un contenitore ermetico per massimo 48 ore in frigorifero prima dell’uso.
Servire come topping su gelati morbidi, cuciù caldi, crepes o wafer croccanti, oppure usarla come guarnizione acida per piatti dolci estivi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!