Cupcakes con cacao e cocco

Per realizzare la ricetta Cupcakes con cacao e cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cupcakes con cacao e cocco

Ingredienti per Cupcakes con cacao e cocco

cacaocacao amarofarinafarina di coccofarina di farrolatte di soialievitonoccioleolio di maisolio di semi di maisuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cupcakes con cacao e cocco

La ricetta Cupcakes con cacao e cocco è una fusione di sapori intenso e raffinato, con il gusto amarognolo del cacao e il retro gusto dolce e crema dell’olio di semi di mais, arricchiti dai piccoli croccanti delle nocciole tritate. Questi dolcini, ideali per un desinare serale o per sorprese improvise, si gustano alla perfezione tiepidi o a temperatura ambiente grazie all’uso di farine integrate come la farina di farro, che dà struttura e morbidezza. L’uso combinato di ingredienti come cacao amaro e farina di cocco ne fa un piatto unico: un contrasto tra densità e freschezza, ideale per chi ama le ricette creative basate su componenti non latté e vegane.

  • In una ciotola mescolate 400 g di farina di farro, 100 g di farina di cocco, 3-4 cucchiai di cacao amaro, una bustina di lievito, e incorporateate 100 g di nocciole tritate. Mesclate tutti gl’ingredienti secchi per 1-2 minuti;
  • Nel bocale di un robot o con un frullatore, mescolate bene a velocità media 3 cucchiai (o quantità equivalenti) di uova, 100 mL di latte di soia, 150 mL di olio di semi di mais e, se volute, un po’ d acqua per ottimizzare la consistenza della pasta;
  • Incorporate graduale il composto secco nel flusso umido, mescolando a velocità bassa per evitare gusci. L’impasto deve diventare cremoso ma non tro liscio;
  • Preparate una tèglaia per cupcakes e riempitee i pirottini fino a 2/3 circa. Sparso un filo di farina di cocco sulla superficie;
  • Cuocete in foevo a 180°C per 18-20 minuti, finché uno stuzzicadenti immesso ne usci asciutto;
  • Dopo 5 minuti a teglie, spostatei su una gratella per completarne la raffrescatura.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.